Monte Due Mani e bivacco-igloo
Un tramonto spettacolare sulle Grigne
Una cima perfetta per un’escursione veloce ma appagante: il Monte Due Mani (1656 m) offre una vista spettacolare sulle Grigne, la Valsassina e il Lago di Como. Il percorso è rapido e accessibile, con un dislivello contenuto, e il bivacco G.E.F.O. Olginate, dalla caratteristica forma a igloo, regala un rifugio perfetto per una pausa panoramica
L'itinerario
Raggiungiamo in auto la strada per Morterone, percorrendola per circa 10 km fino a trovare, sulla sinistra, il cartello escursionistico “M. Due Mani – Desio” (1120 m). Da qui parte un sentiero che sale subito con una pendenza decisa per poi spianare, conducendoci alla Bocchetta di Desio (1330 m, circa 30 minuti).
Nei pressi di un vecchio casolare abbandonato, inizia la parte più ripida della salita: il sentiero si inerpica verso la vetta con panorami sempre più aperti sulla Valsassina e sulle montagne circostanti. L’indicazione di 1 ora e 5 minuti per la cima è piuttosto prudente: in 40-50 minuti raggiungiamo la cresta e il Bivacco G.E.F.O. Olginate (1656 m), caratterizzato dalla sua inconfondibile forma a igloo.
Dalla vetta, il panorama è incredibile: le Grigne si stagliano davanti a noi, mentre la vista si allunga fino al Monte Rosa, alla Brianza e al Lago di Como. Se riusciamo a salire nel tardo pomeriggio, lo spettacolo del tramonto ripagherà ogni sforzo.
Per la discesa, seguiamo lo stesso percorso dell’andata: 30 minuti per tornare alla Bocchetta di Desio, altri 20 minuti per raggiungere la strada e rientrare all’auto.
Equipaggiamento consigliato
Anche se il percorso è breve, è sempre fondamentale partire preparati:
– Scarpe da trekking o trail running – leggere e con buona aderenza;
– Abbigliamento a strati – maglia traspirante, pile o felpa, giacca a vento impermeabile;
– Guanti e berretto – il vento in quota può essere forte;
– Zaino con copertura antipioggia – 20-30L per escursioni brevi;
– Bastoncini da trekking – utili per la salita ripida;
– Borraccia o thermos – l’acqua è essenziale;
– Crema solare e occhiali da sole – protezione sempre importante;
– Kit di emergenza e power bank – meglio essere sempre pronti;
– Ramponcini leggeri – se prevedi neve o ghiaccio in inverno.
Se cerchi un’escursione veloce e panoramica nei dintorni di Lecco o Milano, il Monte Due Mani è la scelta perfetta per un’Outer Escape indimenticabile!



