Monte Croce di Muggio
Una piramide naturale affacciata sul Lago di Como
Un’escursione breve e facile, ma incredibilmente panoramica: il Monte Croce di Muggio (1800 m) si erge come una piramide naturale, regalando viste mozzafiato sul Lago di Como, sulla Valsassina e sulle cime circostanti. Grazie alla strada che porta all’Alpe Giumello, possiamo raggiungere la vetta con una camminata di soli 40 minuti, perfetta per chi cerca un’avventura veloce ma appagante.
L'itinerario
Raggiungiamo in auto l’Alpe Giumello (1538 m), dove un ampio parcheggio segna l’inizio dell’escursione. Ci incamminiamo verso ovest, superando la Capanna Vittoria e le caratteristiche casette dell’Alpe. Dopo un breve tratto in un boschetto di abeti, il panorama si apre per la prima volta sul Lago di Como.
Lasciamo la strada sterrata e iniziamo a salire lungo il filo del bosco, intercettando un sentiero più ampio. Con qualche tornante risaliamo i prati panoramici, per poi procedere in traverso fino a una forcella affacciata sulla Valvarrone. Qui, possiamo scegliere se deviare verso l’anticima o proseguire sulla cresta erbosa, che in pochi minuti ci conduce sulla spalla sommitale del Monte Croce di Muggio (1800 m, 40 minuti).
Dalla cima, il panorama è incredibile: da una parte la Valsassina con Grigna e Resegone, dall’altra il Legnone, il Pizzo Alto e le montagne della Valchiavenna. Il Lago di Como, con il suo colore intenso, si stende ai nostri piedi, regalando uno scenario da cartolina.
Per la discesa, seguiamo la cresta orientale fino al Piano di Giumello, da cui in meno di 10 minuti torniamo all’Alpe Giumello (30 minuti totali).
Equipaggiamento consigliato
– Scarpe da trekking o trail running – leggere e con buona aderenza;
– Abbigliamento a strati – maglia traspirante, pile o felpa, giacca a vento impermeabile;
– Guanti e berretto – il vento in quota può essere forte;
– Zaino con copertura antipioggia – 20-30L per escursioni brevi;
– Bastoncini da trekking – utili per la salita;
– Borraccia o thermos – sempre meglio avere acqua a sufficienza;
– Crema solare e occhiali da sole – – il riflesso sul lago può essere intenso;
– Kit di emergenza e power bank – sicurezza prima di tutto;
– Ramponcini leggeri – se prevedi neve o ghiaccio in inverno.
Facile, veloce e spettacolare: il Monte Croce di Muggio è l’Outer Escape ideale per chi cerca un’escursione panoramica senza troppa fatica.












