Monte Barro
Il sentiero attrezzato per un'escursione con vista su Lecco
Se vuoi salire sul Monte Barro (922 m) con un po’ di adrenalina, il sentiero attrezzato dal versante sud è l’alternativa perfetta alla classica salita dall’Eremo. Un percorso breve ma divertente, con qualche passaggio su roccette e catene, e una vista spettacolare su Lecco, il Resegone e il Lago di Como.
L'itinerario
Punto di partenza: parcheggio a Costa Perla (612 m), raggiungibile da Galbiate seguendo le indicazioni per l’Eremo e poi per l’osservatorio ornitologico.
Salita (45 min):
- Il sentiero parte accanto alla recinzione dell’osservatorio e in pochi minuti esce dal bosco;
- Raggiunto un bivio con un grande albero, teniamo la destra per salire verso una forcella panoramica su Lecco e il Resegone;
- Da qui inizia il tratto più divertente: qualche facile passaggio su roccette e catene, fino a raggiungere la croce di vetta (922 m).
Discesa (50 min):
- Scendiamo lungo il sentiero normale, passando per un ripetitore e poi per i tornantini del sentiero botanico Giovanni Fornaciari;
- Arriviamo all’Eremo del Monte Barro (732 m), dove una terrazza panoramica regala una vista spettacolare sulla Brianza e il Lago di Como;
- Per tornare alla macchina, prendiamo il sentierino acciottolato davanti all’Eremo e in pochi minuti siamo al bivio iniziale.
Equipaggiamento consigliato
– Scarpe da trekking o trail running – meglio con buona aderenza;
– Abbigliamento a strati – maglia traspirante, pile o felpa, giacca antivento;
– Guanti e berretto – utili in quota;
– Zaino con copertura antipioggia – 20-30L per escursioni brevi;
– Bastoncini da trekking – non indispensabili, ma utili;
– Borraccia o thermos – sempre meglio avere acqua;
– Crema solare e occhiali da sole – per la luce intensa in cresta;
– Kit di emergenza e power bank – per sicurezza;
– Ramponcini leggeri – se prevedi neve o ghiaccio in inverno.
Un’Outer Escape perfetta per chi cerca un’escursione breve, con un pizzico di avventura e panorami incredibili!














