Como
Esplora le migliori vette comasche
Scopri il lato più autentico del Lago di Como con escursioni che ti porteranno oltre le sue famose ville e i set cinematografici. Qui, tra i crinali panoramici dei Monti Lariani, potrai vivere l’emozione di camminare sospeso tra cielo e acqua, immerso nei colori cangianti del lago.
I nostri percorsi ti guideranno lungo le creste erbose che abbracciano il territorio, regalandoti prospettive inedite su uno degli scenari più iconici d’Italia. Scegli una giornata limpida e lasciati avvolgere dalla bellezza senza tempo di queste montagne, dove la natura si fonde con la storia e il silenzio della vetta amplifica la tua voglia di avventura.
Le escursioni

Monte Due Mani e bivacco-igloo
Salita veloce a un’iconica cima con vista sulle Grigne e sulla Brianza.

Monte Cornizzolo
Un percorso tra storia e natura, con sosta all’abbazia romanica di San Pietro al Monte.

Monte Moregallo
Un’escursione selvaggia tra boschi e rocce, con affacci su Lecco e il Lago di Como.

Monte Croce di Muggio
Facile escursione su pascoli aperti, con vista sul Lago di Como e le Alpi.

Anello del Monte San Primo e Rifugio Martina
Salita panoramica al Monte San Primo con vista sul Lago di Como e discesa al Rifugio Martina per un pranzo tipico.

Dai Piani Resinelli al Rifugio Rosalba
Un sentiero dolomitico tra guglie e pinnacoli calcarei, con vista sulle Grigne e sul Lago di Como.

Anello del Boletto e Bolettone
Traversata panoramica tra le creste erbose del Triangolo Lariano.

Monte Grona e Monte Bregnano
Un’escursione tra rocce e dorsali erbose, con panorami spettacolari sul Lago di Como e sulle Alpi.

Monte Barro
Un’alternativa avventurosa alla salita classica, tra roccette e scorci panoramici.

Via del Fiume in Val d'Era
Un sentiero attrezzato tra cascate e gole nascoste ai piedi delle Grigne.

Via delle Creste Orientali del Resegone
Percorso aereo tra le creste del Resegone, tra rocce e panorami sulla Pianura Padana.
